Le presenti condizioni generali di vendita governano l’acquisto on line dei prodotti della Fenice srl effettuato tramite il sito www.hulashop.it
Indice
- Definizioni
- Oggetto
- Registrazione al sito
- Conclusione dei Contratti di Compravendita
- Disponibilità dei Prodotti
- Prezzo e costi di spedizione
- Modalità di invio degli Ordini
- Modalità di pagamento
- Spedizione e consegna dei Prodotti
- Diritto di recesso
- Vizi / difformità dei Prodotti
- Privacy
- Errori e/o inesattezze nel Negozio On Line
- Proprietà intellettuale
- Legge applicabile e foro competente
- Contatti
1 Definizioni
I termini e le locuzioni di seguito elencate hanno il significato indicato di seguito, restando inteso che i termini definiti al singolare si intendono definiti anche al plurale e viceversa.
- Cliente: qualsiasi soggetto (persona fisica o giuridica) che acquista uno o più Prodotti attraverso il Negozio On Line, accettando le Condizioni Generali.
- Fenice srl: società con sede in Crotone 88900 (KR) , Via L. Gallucci 19, P.IVA 03174530794 - REA KR 174263- servizioclienti@hulashop.it
- Parti: congiuntamente Fenice Srl e i Clienti.
- Condizioni Generali: le presenti condizioni generali di vendita e le eventuali future nuove versioni che potranno essere pubblicate nel Negozio On Line da Fenice Srl.
- Negozio On Line: il negozio virtuale, gestito da Fenice Srl e accessibile tramite l’URL www.hulashop.it, attraverso il quale è possibile acquistare i Prodotti.
- Contratti di Compravendita: i contratti di compravendita dei Prodotti conclusi, ai sensi dell’art. 4., tra Fenice Srl e i Clienti attraverso il Negozio On Line.
- Ordini: gli ordini di acquisto dei Prodotti inviati dai Clienti, in conformità alle Condizioni Generali e seguendo la procedura di cui all’art. 7.
- Conferma d’Ordine: il messaggio e-mail attraverso il quale Fenice Srl comunica ai Clienti la ricezione degli Ordini.
- Prezzo: il prezzo di vendita dei Prodotti come indicato nel Negozio On Line in corrispondenza dei Prodotti medesimi.
- Prodotti: i prodotti pubblicati nel Negozio On Line ai fini della loro vendita.
- Profilo: l’area del Negozio On Line nella quale i Clienti possono, previa autenticazione: (i) prendere visione e modificare i propri dati personali e gli indirizzi ove i Prodotti oggetto degli Ordini devono essere spediti e consegnati; (ii) visionare gli Ordini pregressi; (iii) accedere ad ogni altra funzione specifica relativa alla loro attività nel Negozio On Line.
2 Oggetto
2.1 Le Condizioni Generali disciplinano il rapporto tra il Cliente e Fenice srl per l’acquisto dei Prodotti di volta in volta a tal fine resi disponibili nel sito www.hulashop.it.
2.2 Fenice srl si riserva il diritto di modificare in ogni momento le Condizioni Generali di Vendita, fermo restando che si intenderanno applicabili ai contratti di compravendita conclusi tra il Cliente e Fenice srl (i “Contratti di Compravendita”) quelle pubblicate nel sito www.hulashop.it (il “Negozio On line”) al momento dell’invio delle proposte di acquisto dei Prodotti (gli “Ordini”) da parte dei Clienti.
2.3 In caso di contrasto tra le Condizioni Generali di Vendita ed eventuali altri termini e condizioni relativi ai Contratti di Compravendita pubblicati nel Negozio On line troveranno applicazione i termini e le condizioni più favorevoli per i Clienti.
2.4 I Contratti di compravendita conclusi accedendo al sito www.hulashop.it sono disciplinati dal diritto italiano ed in particolare dal D. Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 (Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico); dal D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e successive modifiche ed integrazioni e dalla Direttiva Europea 83/2011.
La garanzia di conformità dei beni è regolamentata secondo l'art. 49 dlgs 206/2005.
3 Registrazione al sito
La registrazione con "username" e "password" è obbligatoria e comporta il vantaggio della memorizzazione dello storico e della tracciabilità dei propri Ordini.
4 Conclusione dei Contratti di Compravendita
4.1 Fenice srl si impegna ad inviare ai Clienti la conferma dell’Ordine entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento degli Ordini da parte dei Clienti.
4.2 I Contratti di Compravendita si intendono conclusi tra le Parti nel momento in cui i Clienti ricevono la Conferma dell’Ordine. Qualora i Clienti non ricevano la Conferma dell’Ordine entro il termine indicato all’art. 4.1, il relativo Ordine dovrà intendersi rifiutato da Fenice srl e, quindi, privo di effetti. Fenice srl non risponde di malfunzionamenti dipendenti dal gestore della rete di trasmissione dei dati.
4.3 Con l’invio degli Ordini i Clienti riconoscono e dichiarano di avere preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura di acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali di Vendita nonché di aver preso visione di tutte le ulteriori informazioni contenute nel Negozio On line.
4.4 Gli Ordini saranno archiviati presso la banca dati del Negozio On line, secondo le modalità e nel rispetto delle disposizioni di cui al D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (“Privacy”) e saranno accessibili contattando Fenice srl ai riferimenti di cui all’art. 1 ovvero accedendo alla cartella relativa al proprio profilo contenente le informazioni personali (“Il Tuo Account”).
5 Disponibilità dei Prodotti
5.1 Fatto salvo quanto previsto all’art. 5.2, in corrispondenza di ciascun Prodotto pubblicato nel Negozio On line, Fenice srl indica se lo stesso:
(i) è disponibile presso i propri magazzini;
(ii) non è disponibile presso i propri magazzini.
5.2 Tutti i Prodotti sono soggetti alla disponibilità del momento. Fenice srl si riserva in qualsiasi momento di variare la tipologia e la disponibilità dei Prodotti pubblicati nel Negozio On line senza che ciò comporti alcuna responsabilità per Fenice srl nei confronti dei Clienti.
5.3 L’indicazione relativa alla disponibilità dei Prodotti non è vincolante, fermo restando che i Prodotti indicati come “non disponibili” ai sensi dell’art. 5.1 (ii) non potranno essere ordinati dai Clienti. In caso di indisponibilità sopravvenuta di uno o più Prodotti indicati come disponibili al momento dell’invio dell’Ordine da parte di un Cliente, Fenice srl, fermo restando quanto previsto dall’art. 5.2, si impegna a darne tempestiva comunicazione a mezzo e-mail al Cliente, proponendo se possibile una alternativa e congelando il pagamento se effettuato tramite carta di credito o Paypal
In tal caso, fermo restando il diritto di recesso di cui al successivo art. 10, il Cliente potrà integrare o confermare l’Ordine entro le 48 ore successive al ricevimento della e-mail, rispondendo alla stessa. Qualora non riceva nessuna risposta dal Cliente trascorse le 48 ore, Fenice srl procederà a completare l’invio dei Prodotti disponibili. Nel caso di pagamento con carta di credito Fenice srl processerà il pagamento al momento dell’ordine ed i Prodotti non disponibili verranno rimborsati immediatamente al Cliente.
6 Prezzo e costi di spedizione. Imposte e dazi
6.1 I prezzi dei Prodotti sono espressi in € (Euro). Il prezzo applicabile è quello pubblicato nel Negozio On line al momento dell’invio degli Ordini da parte dei Clienti. Fenice srl verifica costantemente che tutti i prezzi indicati nel Negozio On line siano corretti, senza tuttavia che ciò possa garantire l’assenza di errori. Nell’eventualità che venisse riscontato un errore nel prezzo, Fenice srl darà al Cliente la possibilità di riconfermare l’Ordine secondo le modalità di cui all’art. 5.3 che precede.
6.2 Il prezzo si intende comprensivo di IVA qualora i Prodotti siano consegnati all’interno dell’Unione Europea.
6.3 Il prezzo non comprende i costi di spedizione. Fenice srl si riserva di richiedere ai Clienti un contributo per i costi di spedizione che potrà variare a seconda del tipo di consegna, della quantità di Prodotti da consegnare, del loro volume, del loro peso e della loro destinazione.
6.4 Il contributo richiesto da Fenice srl per i costi di spedizione è indicato, separatamente rispetto al prezzo, prima dell’invio dell’Ordine da parte dei Clienti e sarà pagato dai Clienti unitamente e contestualmente al pagamento del prezzo secondo le modalità di cui al successivo art. 7.
6.5 Eventuali tasse, imposte, dazi e altri oneri previsti dalle leggi dello Stato ove i Prodotti sono spediti e consegnati saranno interamente a carico dei Clienti e da questi pagati al momento della consegna dei Prodotti, direttamente alle autorità fiscali o doganali competenti.
7 Modalità di invio degli Ordini
7.1 Al fine di procedere all’invio degli Ordini, i Clienti sono invitati a registrarsi nel Negozio On line inserendo tutti i dati “obbligatori” e scegliendo una password per inviare gli Ordini e per accedere, anche in un momento successivo, al proprio Account.
7.2 I Clienti possono acquistare i Prodotti selezionandoli nella sezione del Negozio On line dedicata alla tipologia del Prodotto ricercato e inserendoli nel “carrello”. Qualora i Prodotti che i Clienti intendono acquistare siano più di uno, la stessa procedura di cui sopra dovrà essere ripetuta cliccando su “continua il tuo shopping”. Completata la scelta dei Prodotti, i Clienti devono, se non vi hanno già provveduto in precedenza, procedere alla registrazione di cui all’art. 3 o, se già registrati, devono autenticarsi inserendo indirizzo e-mail e password negli appositi spazi e cliccare su “accedi”. Verificata la correttezza dei dati relativi al Prodotto/i scelto/i e delle “informazioni di invio”, i Clienti devono scegliere la modalità di pagamento di cui al successivo art. 8. Scelta la modalità di pagamento, i Clienti possono procedere all’invio degli Ordini cliccando su “Completa i miei acquisti”.
8 Modalità di pagamento
8.1 I Clienti possono effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti selezionati e del contributo per i costi di spedizione di cui all’art. 6 che precede mediante carta di credito, PayPal. Fenice srl si riserva la facoltà di variare, in ogni momento, i mezzi di pagamento utilizzabili dai Clienti, fermo restando che si intenderanno utilizzabili quelli pubblicati nel Negozio On line al momento dell’invio degli Ordini da parte dei Clienti.
8.2 In caso di pagamento tramite PayPal, al momento dell'invio degli Ordini da parte dei Clienti, la sessione Web sarà trasferita su sito Web sicuro di PayPal. Su tale sito Web, i Clienti possono completare il pagamento del prezzo e del contributo per i costi di spedizione di cui all’art. 6, che precede, utilizzando il proprio conto PayPal e secondo le condizioni di utilizzo del servizio PayPal. Se non si dispone di un conto PayPal, dopo una registrazione gratuita o l'inserimento dei dati della propria carta di credito (anche prepagata, tipo Postepay), sarà possibile effettuare pagamenti verso Fenice srl. L'addebito del prezzo e del contributo per i costi di spedizione sul conto PayPal dei Clienti avviene contestualmente all'invio da parte di Fenice srl della Conferma dell’Ordine.
8.3 Nel caso in cui il cliente necessiti della fattura, deve inserire il suo codice fiscale al momento dell’acquisto, se si tratta di cliente privato o della partita iva nel caso si tratti di azienda. Ai fini dell’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dai Clienti. Nessuna variazione della fattura sarà possibile dopo la sua emissione da parte di Fenice srl.
8.4 Le informazioni ricevute da Fenice srl saranno utilizzate esclusivamente per completare le procedure relative alla compravendita dei Prodotti e per le procedure di rimborso in caso di esercizio del diritto di recesso di cui al successivo art. 10 da parte dei Clienti.
9 Spedizione e consegna dei Prodotti
9.1 Premesso che per “spedizione” dei Prodotti da parte di Fenice srl si intende la consegna degli stessi ai corrieri di volta in volta selezionati, Fenice srl non è tenuta alla spedizione dei Prodotti fino a quando non ha ricevuto il pagamento del prezzo; una volta ricevuto il pagamento del prezzo, Fenice srl si impegna a spedire i Prodotti:
(i) nel caso di Prodotti disponibili (come definiti all’art. 5):
- entro 3 giorni lavorativi dal momento in cui è stata resa disponibile a Fenice srl l’informazione di avvenuto pagamento.
(ii) in caso di indisponibilità sopravvenuta di un Prodotto indicato come disponibile al momento dell’invio dell’Ordine da parte del Cliente, Fenice srl si impegna a darne comunicazione a mezzo e-mail al Cliente, proponendo se possibile una alternativa, congelando il pagamento se effettuato tramite carta di credito. In questo caso Fenice srl darà al Cliente la possibilità di confermare o integrare l’Ordine secondo le modalità di cui all’art. 5.3 che precede.
9.2 Fenice srl garantisce la spedizione dei Prodotti, nei paesi indicati nel Negozio On line, tramite corrieri espressi di volta in volta selezionati a seconda del Prodotto oggetto dell’Ordine e del luogo di destinazione. I Prodotti sono spediti da Fenice srl e consegnati dal corriere selezionato da Fenice srl all’indirizzo indicato dai Clienti al momento della registrazione di cui all’art. 3 o al diverso indirizzo indicato al momento dell’invio dell’Ordine secondo le modalità di cui all’art. 7 che precede.
9.3 Fenice srl si impegna a fare tutto quanto nelle sue possibilità affinché i Prodotti spediti ai sensi degli art. 9.1 e 9.2 siano consegnati dai corrieri selezionati in Italia entro 72 ore dalla data di spedizione;
9.4 I Termini di consegna di cui all’art. 9.3, non possono, in ogni caso, essere ritenuti vincolanti, e Fenice srl, non potendo controllare direttamente le consegne dei Prodotti successivamente alla loro spedizione, non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per il loro mancato rispetto.
9.5 Al fine di permettere ai Clienti di seguire lo stato degli Ordini, Fenice srl genera un numero d’Ordine che, inserito nella sezione “I miei ordini”, accessibile da “Il mio Account”, consente di verificare tutte le informazioni relative agli Ordini.
9.6 I Clienti potranno sempre verificare lo stato degli Ordini grazie alla funzione on line “Order Tracking” fornita dal corriere scelto da Fenice srl per la consegna. Tale verifica può essere effettuata dai Clienti solo successivamente alla spedizione dei Prodotti e utilizzando i dati per la tracciatura comunicati da Fenice srl a mezzo e-mail.
9.7 I Clienti, o altri soggetti incaricati dai Clienti che si trovino all’indirizzo indicato per la consegna dei Prodotti nella Conferma dell’Ordine, sono tenuti a verificare, al momento della consegna, che l’imballaggio/la confezione dei Prodotti sia integra, non danneggiata, né bagnata o comunque alterata, anche nei materiali di chiusura.
9.8 Qualsiasi danno all’imballaggio/confezione dei Prodotti deve essere immediatamente contestato dai Clienti mediante l’apposizione di una riserva di controllo scritta sulla prova di avvenuta consegna del corriere. Resta inteso che, una volta firmato il documento del corriere senza alcuna contestazione, i Clienti non possono più sollevare alcuna contestazione a Fenice srl con riferimento alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
9.9 I Prodotti possono essere consegnati dai corrieri solo ai Clienti o a persone da questi incaricate; il soggetto a cui i Prodotti sono consegnati deve apporre una firma per certificare l’avvenuta consegna. I corrieri non effettuano consegne presso caselle postali o mediante inserimento dei Prodotti in buche delle lettere o altri luoghi similari.
9.10 Secondo quanto definito all'art. 63 del dlgs 206/2005:
a. Nei contratti che pongono a carico del professionista l'obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
b. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore già nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest'ultimo sia stato scelto dal consumatore e tale scelta non sia stata proposta dal professionista, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore.
10 Diritto di recesso
10.1 Qualora i Clienti siano “consumatori” (ossia una persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta), i Clienti hanno diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 54 del D. Lgs. n. 206/2005(Codice del Consumo), di recedere dai Contratti di Compravendita entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti oggetto dei Contratti di Compravendita (il “Diritto di recesso”). Il Diritto di recesso deve essere esercitato dai Clienti inviando a Fenice srl una comunicazione scritta, a mezzo e-mail, all’indirizzo di cui al successivo art. 16., utilizzando il modello messo a disposizione al seguente link: www.hulashop.it/pages/modulo-di-recesso
10.2 In caso di esercizio da parte dei Clienti del Diritto di recesso i Clienti si impegnano a restituire i Prodotti entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricezione della merce. Tutti i costi connessi alla restituzione dei Prodotti sono interamente a carico dei Clienti.
Fenice srl si impegna a rimborsare il prezzo dei prodotti nel minor tempo possibile, e comunque entro 14 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso di cui all’art. 10.1, a condizione che:
- i Prodotti siano stati restituiti e siano integri;
- sia restituito anche l’imballaggio/la confezione originale dei Prodotti e lo stesso sia integro;
- siano restituiti anche eventuali accessori e gli stessi siano integri;
- i Prodotti non siano stati utilizzati.
Fenice srl comunicherà ai Clienti le modalità di rimborso del prezzo e potrà, a tal fine, richiedere ai Clienti i loro dati bancari (IBAN e intestatario del c/c).
10.3 Qualora i Clienti esercitino il Diritto di recesso in modo non conforme alle modalità ed ai termini di cui al presente art. 10, i Clienti non hanno diritto al rimborso del prezzo.
11 Vizi / difformità dei Prodotti
11.1 Qualora i Prodotti presentino eventuali vizi/difformità queste dovranno essere denunciate dai Clienti direttamente a Fenice srl
11.2 Ai Clienti sono riconosciuti i diritti del consumatore di cui all’art. 130 del D. Lgs. 206/05 (Codice del Consumo); tali diritti devono essere esercitati nei termini di cui dall’art. 132 del medesimo D. Lgs. 206/05.
12 Privacy
Fenice srl dichiara e garantisce che i dati personali dei Clienti saranno trattati in conformità alle disposizioni di cui al D. Lgs. 196/03 e successive modifiche ed integrazioni. I dettagli relativi alle modalità del trattamento dei dati sono comunicati ai Clienti al momento della registrazione di cui al precedente art. 3.
Inoltre secondo l'art. 7 del suddetto D.Lgs :
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalita' e modalita' del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualita' di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
13 Errori e/o inesattezze nel Negozio On line
Fenice srl si impegna a verificare costantemente il sito www.hulashop.it al fine di evitare errori o inesattezze. Tuttavia, è possibile che il sito www.hulashop.it contenga, o possa nel tempo contenere, errori, inesattezze o omissioni, alcune delle quali potrebbero riferirsi al prezzo ed alla disponibilità del Prodotto, ed alla scheda informativa del Prodotto stesso. Fenice srl si riserva pertanto il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni contenute nel sito www.hulashop.it anche dopo che sia stato inviato un Ordine e si riserva altresì di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione ai Clienti.
14 Proprietà Intellettuale
Tutti i diritti di proprietà intellettuale, quali marchi e copyrights, connessi al Negozio On line (compresi i contenuti) sono di esclusiva proprietà di Fenice srl.
Il sito www.hulashop.it e i suoi contenuti non possono essere riprodotti né integralmente né parzialmente, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, collegati e utilizzati per qualsivoglia fine senza il preventivo consenso scritto di Fenice srl
15 Legge applicabile e foro competente
15.1 Le condizioni generali di vendita costituiscono l’insieme delle regole che verranno applicate all’acquisto dei prodotti (i “Prodotti”) tramite il sito www.hulashop.it. Le Condizioni Generali di Vendita sono formulate in conformità alla normativa sui contratti conclusi al di fuori dei locali commerciali e, in particolare, in conformità a quanto disposto dal D. Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 (Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico); dal D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e successive modifiche ed integrazioni e dalla Direttiva Europea 83/2011.
15.2 Le condizioni di accesso al sito www.hulashop.it sono governate dalle norme di diritto italiano e devono essere interpretate in conformità con le leggi italiane.
15.3 Il Cliente accetta la giurisdizione esclusiva dei Tribunali italiani. Per qualsiasi azione derivante o connessa alle Condizioni Generali di Vendita, alla navigazione e all’uso del sito, sarà esclusivamente competente il foro di residenza o di domicilio del consumatore.
16 Contatti
Per ulteriori informazioni e assistenza sul sito www.hulashop.it o sulle modalità di acquisto on line i Clienti possono contattare direttamente Fenice srl tramite il servizio clienti scrivendo all’indirizzo e-mail servizioclienti@hulashop.com oppure telefonando al numero +39 320 7670141 dalle ore 16.30 alle 18.00.